Quando partecipo ad un meeting o ad un corso di formazione, ho bisogno di fissere con degli apuunti le nuove risorse che ho visto usare o che ho usato io stessa per mantenerne traccia e sapere dove ritrovarle facilmente. Le pubblico qui così magari tornano utili a qualcun altro che per qualche ragione si imbattesse nel mio blog DGteachers.
Il meeting a cui mi riferisco è quello che si è tenuto a Bologna il 10-11-12 maggio 2019 (io ho potuto partecipare solo l'11 e il 12).
Il primo workshop a cui ho partecipato è stato quello della prof.ssa Elisbetta Siboni sul Digital Storytelling, una modalità di lavoro che utilizzo ma per la quale si ha sempre bisogno di nuovi spunti
Ecco il link alla
presentazione
Queste alcune delle web app da utilizzare per la narrazione (STORY TOOLS)
App per contruire storie con foto scattate in seguenza e montate su uno storyboard per creare animazioni
Un insieme di possibilità quasi "infinito": interessanti Interactive image, Infografic horizontal contiene linee del tempo, Mappe, e tanto latro
App per cellulare; editor fotografico
sito web dedicato alla condivisione della fotografia stock con la licenza Unsplash
Applicazione per costruire video animazioni
Un editor online
app che permette di trasformare le foto e i video in vere e proprie storie
Un appicazione per creare libri digitali e multimediali
Applicazione per creare tour di realtà virtuale (VR)
Prisma trasforma le tue foto in artwork seguendo lo stile di famosi artisti: Munk, Picasso e decorazioni e motivi famosi nel mondo.