Pages

Total Pageviews

Monday, 13 May 2019

Meeting di bologna 3D: quanto ho raccolto in due giorni - Seconda puntata

Questi workshop di Angela Gatti...

https://littlebits.com/


... ed Emanuele Marangio...
https://int.samlabs.com/pages/get-started

...mi hanno aperto delle nuove prospettive, ma sono temi che ho ancora bisogno di esplorare: ne comprendo le grandi potenzialità ma non avendo nessuna di queste attrezzature a scuola non mi sento padrona dell'argomento: sono solo spunti che vorrò approfondire. Intanto tengo traccia.

Il seguente è un link che ho trovato tra i miei appunti digitali, e siccome lo trovo interessante lo conservo:
http://www.juegotangram.com.ar/IDS/EN/tipostangram/Stomachion.htm








Meeting di bologna 3D: quanto ho raccolto in due giorni - Prima puntata

Quando partecipo ad un meeting o ad un corso di formazione, ho bisogno di fissere con degli apuunti le nuove risorse che ho visto usare o che ho usato io stessa per mantenerne traccia e sapere dove ritrovarle facilmente. Le pubblico qui così magari tornano utili a qualcun altro che per qualche ragione si imbattesse nel mio blog DGteachers.

Il meeting a cui mi riferisco è quello che si è tenuto a Bologna il 10-11-12 maggio 2019 (io ho potuto partecipare solo l'11 e il 12).

Il primo workshop a cui ho partecipato è stato quello della prof.ssa Elisbetta Siboni sul Digital Storytelling, una modalità di lavoro che utilizzo ma per la quale si ha sempre bisogno di nuovi spunti

Ecco il link alla presentazione

Queste alcune delle web app da utilizzare per la narrazione (STORY TOOLS)


App per contruire storie con foto scattate in seguenza e montate su uno storyboard per creare animazioni


Un insieme di possibilità quasi "infinito": interessanti Interactive image, Infografic horizontal contiene linee del tempo, Mappe, e tanto latro

App per cellulare; editor fotografico



sito web dedicato alla condivisione della fotografia stock con la licenza Unsplash
Applicazione per costruire video animazioni

Un editor online


app che permette di trasformare le foto e i video in vere e proprie storie



Un appicazione per creare libri digitali e multimediali



Applicazione per creare tour di realtà virtuale (VR)


Prisma trasforma le tue foto in artwork seguendo lo stile di famosi artisti: Munk, Picasso e decorazioni e motivi famosi nel mondo.


Thursday, 3 January 2019

Esplorando il mondo dell'atelier creativo: tanto per cominciare

Prima di pensare alle applicazioni nella didattica delle potenzialità offerte da un atelier creativo, esploriamo i macchinari e i materiali e cerchiamo di capire come funzionano: cominciamo dalla stampante 3D.


Dove possiamo trovare modelli 3D già fatti per muovere i primi passi?
Esistono molti siti che ci possono ispirare e mostrare idee e possibili prodotti che si possono realizzare, fornendoci anche modelli gratuiti da scaricare.












https://www.redpah.com/?sort=&price=free&search=

E per progettare? S può accederere alla seguente piattaforma semplice e intuitiva:

https://www.tinkercad.com/


Un'applicazione online (costo circa 10 euro) per progettare in 3D con bambini
https://transform.doodle3d.com/


3D Doodling: penne 3D per disegnare nello spazio




Cominciamo con un esempio visto nel video: al link sottostante il file pdf con il modellino della torre Eiffel


Si possono costruire anche degli occhiali: il file pdf al link sottostante

 https://the3doodler.com/wp-content/uploads/2015/04/HIPSTER_GLASSES_STENCIL.pdf

http://edu.the3doodler.com/lessons/

Lavorare con un Plotter






Qui si può scaricare il software per cominciare a progettare
SOFTWARE SILHOUETTE STUDIO

Cosa si può tagliare con questo tipo di plotter? Si trovano alcune indicazioni nella seguente pagina:


https://www.lettera43.it/it/comefare/cultura/2017/01/12/cosa-taglia-la-silhouette-cameo/6533/

Scanner 3D e non solo




Matter and form


https://matterandform.net/


Software scaricabile dal link
MFSTUDIO


Coding e programmazione con Scratch




Robotica educativa con Lego EV3




Creare APP



Siamo solo all'inizio, ma ci stiamo lavorando :)!

...to be continued