Quest'anno mi sono cimentata nella Thinglink Challenge, e finalmente alcune funzioni di questa piattaforma complessa, ma allo stesso tempo piena di potenzialità cominciano ad essermi più chiare. Seguirà qualche post con maggiori spiegazioni. Intanto condivido un esempio
Questo blog è per me come un quaderno di appunti digitale su risorse per la didattica.
Thursday, 9 August 2018
Friday, 25 August 2017
App per potenziare il vostro inglese: lessico, pronuncia e grammatica
Insegno inglese da molti anni, ma lavorando con i bambini a volte mi succede di dimenticare alcuni vocaboli che non uso spesso, mi vengono dei dubbi con la pronuncia oppure devo tornare a controllare delle strutture grammaticali soprattutto quando devo scrivere utilizzando un registro formale.
In questo post ho voluto raccogliere delle app o estensioni che possono aiutarci rapidamente mentre navighiamo nel web e magari scriviamo in inglese (per esempio una mail).
Qualche tempo fa avevo costruito un videotutorial su un'estensione utile per arricchire il proprio vocabolario in inglese, Readlang: si tratta di un'aggiunta al browser Chrome che può tradurre parole mentre le leggiamo, semplicemente selezionandole.
Simile a Readlang, ma comodo per ascoltare la pronuncia di singole parole è English dictionary translate pronunciation: anche questa è un estensione che si può applicare al browser Chrome.
Nel seguente tutorial ci sono le indicazioni per installarlo e una breve spiegazione su come funziona.
A volte però non basta la singola parola e vorremmo ascoltare una frase o un testo in inglese (o anche in altre lingue in realtà, tra cui l'italiano, per cui questa applicazione potrebbe tornare utile in caso di dislessia per esempio): questa è un'estensione per Chrome, ma non in tutti i sistemi operativi possiamo aggiungerla al browser, ma in ogni caso possiamo tenerla a portata per incollare un testo copiato in precedenza da una pagina web o da un altro documento. Nel seguente tutorial potete vedere come trovarla e come utilizzarla: https://ttsreader.com.
Infine l'ultimo suggerimento che aggiungo a questo post riguarda l'estensione Grammarly: controlla spelling e correttezza grammaticale mentre scriviamo in inglese, suggerendo man mano le correzioni. Nel tutorial trovate la spiegazione relativa alla sua installazione e utilizzo.
Spero che questa selezione di app possa tornarvi utile e ci si vede alla prossima!
Have a good time with English!
Tuesday, 27 June 2017
Un caffè digitale per gli ATA della segreteria
Temi:
Desktop
Sito
Google apps
Videotutorial
Desktop
Cercare una strategia per organizzare desktop:
dividere in cartelle
(per esempio: "da fare", "archivio", "forse"),
sfruttare spazio in modo diverso (reticolo),
riordinare a fine giornata
(come una normale scrivania)
(articolo)
Come aggiungere un'icona utile al desktop:
..
Sito
Lavoriamo su Wordpress
Immagini CC: Pixabay
Google apps
Moduli
Fogli di calcolo
Google calendar
Come realizzare un Videotutorial
Subscribe to:
Posts (Atom)