Pages

Total Pageviews

Thursday, 13 March 2014

Software per LIM


Proprio oggi ho scoperto che da qualche tempo qualcuno ha trovato il modo di risolvere il problema delle lavagne interattive che, se sono di marche diverse, non dialogano tra di loro perchè ognuna funziona con un software dedicato specifico, incompatibile con gli altri.




Esiste un software gratuito, semplice da usare, che va bene con tutte le lavagne interattive: clicca qui per scaricarlo.




Conversione file



Una questione che a volte può mettervi a dura prova e farvi rischiare di scaricare tanti software inutilmente (modificando involontariamente le impostazioni del vostro pc o peggio rischiando di importarvi qualche pseudo virus che vi infetti il computer) è la necessità di convertire un file: per esempio un documento di testo (es: un pdf in word), oppure un file audio (es: un wav in mp3), oppure un file video (es: un file wmv in avi).

Esiste un servizio online che trasforma di tutto (file di testo, audio, video, ecc) con una varietà infinita di combinazioni: si chiama FILEMINX e non necessita di nessuna registrazione. L'unico limite che io ho riscontrato è che i file caricati non devono essere troppo grandi (per sempio non più di qualche minuto di filmato).

Nella tabella qui di seguito l'elenco di tutti i formati supportati (davvero tanti!).

Wednesday, 8 January 2014

File di testo, traduttori,...


Quando si comincia a lavorare con strumenti "tecnologici" a volte i sogni possono diventare realtà: quante volte vi è capitato di avere un materiale cartaceo e di volerlo trasformare in un file di testo! Una volta l'unico modo era riscriverlo su un file. Adesso si può fare con  i2OCR   (online):  è uno scanner OCR per convertire immagini in testo; supporta più di 60 lingue, è in grado di riconoscere vari tipi di file immagine tra i più comuni (JPG, PNG, BMP, TIF, PBM, PGM, PPM) e analizza testi; si carica un file (o si indica un URL dell’immagine), si seleziona la lingua e si procede all’estrazione del testo; i testi possono essere salvati nei formati Word, PDF, plain text e si possono modificare direttamente in Google Drive; è del tutto gratuito, non richiede registrazione e non presenta limiti di uso.

Tra i vari traduttori volevo segnalare Tradukka: le traduzioni hanno sempre i limiti di un sistema automatico, ma offre moltissime lingue.