File di testo, traduttori,...
Quando si comincia a lavorare con strumenti "tecnologici" a volte i sogni possono diventare realtà: quante volte vi è capitato di avere un materiale cartaceo e di volerlo trasformare in un file di testo! Una volta l'unico modo era riscriverlo su un file. Adesso si può fare con i2OCR (online): è uno scanner OCR per convertire immagini in testo; supporta più di 60
lingue, è in grado di riconoscere vari tipi di file immagine tra i più
comuni (JPG, PNG, BMP, TIF, PBM, PGM, PPM) e analizza testi; si carica
un file (o si indica un URL dell’immagine), si seleziona la lingua e si
procede all’estrazione del testo; i testi possono essere salvati nei
formati Word, PDF, plain text e si possono modificare direttamente in
Google Drive; è del tutto gratuito, non richiede registrazione e non
presenta limiti di uso.

Tra i vari traduttori volevo segnalare Tradukka: le traduzioni hanno sempre i limiti di un sistema automatico, ma offre moltissime lingue.
No comments:
Post a Comment