Questo blog è per me come un quaderno di appunti digitale su risorse per la didattica.
Wednesday, 15 April 2020
Monday, 13 May 2019
Meeting di Bologna: una puntata a parte per il 3D
Questa parte del meeting si è agganciata al mio percorso di autoformazione sulla stampa 3D, al quale si è aggiunto un incontro di formazione specifico al mio istituto e ha trovato ulteriori spunti durante il meeting.
Alcune informazioni riguardo ai miei primi passi si possono trovare in questo post.
Un altro sito che mi sembra un buon punto di partenza è il seguente:
http://3d.indire.it/
Alcune informazioni riguardo ai miei primi passi si possono trovare in questo post.
Un altro sito che mi sembra un buon punto di partenza è il seguente:
http://3d.indire.it/
Io finora avevo usato Tinkercad per progettare, e al corso ho scoperto un sacco di altre funzioni che la web app offre, ma accanto a questo ho cominciato ad usare anche Sugarcad messo a disposizione delle scuole da INDIRE.
Ha un'interfaccia grafica simile, ma offre alcune funzioni diverse rispetto a Tinkercad (per esempio la possibilità di salvare l'intersezione tra due figure, o la possblità di arrotondare spigoli o creare torsioni e piegature degli oggetti 3D).
Ma andiamo alla presentazione di Pina Maugeri che sicuramente offre molti più spunti
Cosa mi ha colpito:
Poi ci sono alcune funzioni che non avevo mai notato dentro a Tinkercad: un percorso di apprendimento (Learn), la possibilità di creare una classe virtuale (Teach) e una nuova funzione per la programmazione a blocchi.
Inoltre i progetti possono essere trasformati in costruzioni fatte con matoncini lego o modelli tipo quelli usati in Mindcraft
Penso ci sia da divertirsi!
Meeting di bologna 3D: quanto ho raccolto in due giorni - Seconda puntata
... ed Emanuele Marangio...
https://int.samlabs.com/pages/get-started
...mi hanno aperto delle nuove prospettive, ma sono temi che ho ancora bisogno di esplorare: ne comprendo le grandi potenzialità ma non avendo nessuna di queste attrezzature a scuola non mi sento padrona dell'argomento: sono solo spunti che vorrò approfondire. Intanto tengo traccia.
Il seguente è un link che ho trovato tra i miei appunti digitali, e siccome lo trovo interessante lo conservo:
http://www.juegotangram.com.ar/IDS/EN/tipostangram/Stomachion.htm
Subscribe to:
Posts (Atom)